Descrizione
AA. VV.
Dalla prefazione a In&Out di Gianluca Morozzi:
I tempi duri sono amici della creatività. Tutti ci auguriamo di vivere in periodi placidi e senza pensieri, ma quando si scatenano sulle nostre vite sciagure collettive che ci costringono a rivedere le nostre abitudini, dopo il primo momento di sconforto e di paura, ci adeguiamo. Ci adattiamo.
Anche Canto 31 si è adattata: dopo dieci anni di corsi di scrittura creativa, di laboratori tenuti tra Bologna e Ravenna, tra Cesena e Ferrara, tra Modena e Cento, anziché abdicare in periodo di pandemia, ha rilanciato. E così è nato questo corso da me condotto e interamente tenuto online, grazie alle magie di Zoom. Che ha consentito la partecipazione anche ad allievi fisicamente lontani, magari ad Amburgo, magari a New York.
Dopo un primo livello dedicato alle basi della narrazione, il secondo incentrato sul racconto breve ha prodotto questa antologia. Il tema, che potrebbe richiamare un vecchio e divertente film con Kevin Kline, si presta a molteplici significati. Dentro e fuori, in periodi di lockdown e di reclusioni casalinghe, prende certamente risvolti particolari… ma in & out significa anche “di moda” o “fuori moda”, ad esempio.
Non c’erano limiti di genere per gli autori di questi racconti, solo interpretazioni possibili del tema.
E girando pagina, vedrete in quale modo le scritture dei nostri autori siano andate “in & out”.
FORMATO LIBRO: 13X19, 268 pagg.
ISBN: 9788894909791
IN PRENOTAZIONE
Le copie acquistate verranno spedite non appena disponibili (indicativamente intorno al 15 dicembre)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.